PARLIAMO DELLA SICUREZZA STRADALE

Ci sono tanti elementi che debbono essere portati all’attenzione della pubblica opinione innanzitutto quella “educazione civica” che deve essere elemento essenziale, soprattutto nelle giovani generazioni, di comportamento confortato dal rispetto per le regole che poi sono le fondamenta di una società che possa definirsi davvero civile. A fronte di questi modi comportamentali legati alla cultura […]

PdR: LA RESA DEI CONTI

Il dopo le elezioni del Presidente della Repubblica è cominciato, almeno nei partiti, il confronto interno e di coalizione per capire, con la riconferma di Mattarella, in cosa la politica ha fallito e come non è riuscita a trovare un candidato valido per la prima carica dello stato italiano. Davvero una figura barbina che peserà […]

LA POLITICA SI ARRENDE A MATTARELLA

Dopo la querelle offerta dalla classe politica italiana riguardo l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica dove si è discusso… parlato… incontrato… intervistato… (e via dicendo) la soluzione di tutto quando si risolve con la conferma del Presidente Mattarella nonostante lo stesso abbia in diverse occasioni affermato la propria “indisponibilità” ad una eventuale riconferma al Quirinale. […]

IL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO… e le ripercussioni internazionali

La storia La prima grande crisi diplomatica tra Russia e Ucraina parte da lontano nel tempo e precisamente nel 2003, quando la Russia ha iniziato inaspettatamente a costruire una diga nello stretto di Kerch vicino all’isola di Tuzla in Ucraina. Kiev ha visto questo come un tentativo della Russia di ridisegnare i confini nazionali e […]

I SAVOIA RIVOGLIONO IL TESORO DI FAMIGLIA

I Savoia rivogliono il tesoro che, dal 1946 custodito in uno scrigno all’interno di un caveau della Banca d’Italia: di cosa si tratta e quanto vale Richiesta avanzata già il 29 novembre del 2021 dall’avvocato Orlandi tramite raccomandata. Pronta replica, il 30 novembre, degli gli avvocati Marco Di Pietropaolo e Olina Capolino, per conto della Banca d’Italia che […]

ATTIVITA’ CON LIBERO ACCESSO (NO GREEN PASS)

In questi giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il 21 gennaio, del decreto che riporta i servizi esenti dall’obbligo di green pass, riguardo attività in cui non verrà richiesto il passaporto verde. Il governo Draghi ha esentato alcune attività dall’obbligatorietà del certificato verde: ciò significa che in alcuni casi, esplicitati nel Dpcm, non serve nemmeno […]

BONUS BOLLETTE : REQUISITI PER FARNE RICHIESTA

Il bonus in bolletta è uno degli strumenti predisposti contro i rincari di luce e gas. Cosa c’è da sapere su questa agevolazione: come richiederla e come capire se è già stata applicata. Il bonus bollette è una delle misure del Governo per contrastare i rincari su luce e gas. Agevolazione attiva già da tempo, con le […]

ITALIA TRA FEMMINICIDIO E BAMBINICIDIO

I fatti di Agrigento in cui oltre all’uccisione di adulti (in questo caso la sorella, il cognato e… due bambini) si pone nella casistica in cui i bambini diventano oggetto di vendetta diretta o trasversale di atteggiamenti di sopraffazione da parte di uomini (in questo caso) ma anche di donne (in altre circostanze) in cui […]

PdR: IL CENTRODESTRA PRESENTA LA SUA SQUADRA

Il centrodestra nel cercare di dare prova di compattezza e voglia di dialogare, dopo una lunga e proficua riunione presenta tre nomi ufficiali dei possibili papabili alla carica di Presidente della Repubblica, partendo dal presupposto di non imporre tali nominativi. Prova di dialogo con le altre forze politiche e di coalizione in quanto come afferma […]

TEMPI DI GUERRA TRA RUSSIA E UCRAINA

Oramai comincia a diventare reale quello che fino a ieri era considerata una “schermaglia” locale tra Russia e Ucraina in cui oltre gli interessi di carattere economico vengono a galla quelle contraddizioni di fondo che con la fine della guerra fredda si pensava fossero congelate dalla storia. Un conflitto che potrebbe nascere e che vede […]

CANDIDATURE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

I PRIMI NOMINATIVI Si passa dalla fase interlocutoria a quella “locutoria” della questione presidenza della repubblica e cioè si cominciano a tessere i fili di una matassa che vede tanti nomi sul palcoscenico di una commedia tutta italiana. Tanti nomi, indicazioni, proponimenti questo è quello che sta succedendo nei meandri dei palazzi del potere e […]

PIERFERDINANDO CASINI

PIERFERDINANDO CASINI Classe 1955, originario di Bologna, Casini ha una lunghissima esperienza in politica essendo parlamentare da quasi 40 anni. Eletto per la prima volta nel 1983, a soli 28 anni, è stato a lungo deputato prima di diventare senatore, nonché leader di due soggetti politici: l’Udc e Centristi per l’Europa. A lungo componente delle […]

CHI E’ MARIO DRAGHI

Mario Draghi nasce a Roma nel 1947. Il padre Carlo, padovano, entra in Banca d’Italia per poi passare prima all’IRI di Donato Menichella e infine alla Banca Nazionale del Lavoro. La madre, Gilda Mancini, è farmacista originaria di Monteverde (AV). Mario è il primo di tre fratelli: Andreina è storica dell’arte, mentre Marcello è imprenditore. All’età di 15 anni Draghi perde il padre, classe 1895, mentre all’età di 19 anni rimane orfano […]

PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA… ATTENTI AL LUPO (FRANCHI TIRATORI)!?!?

Un elemento importante per l’elezione del Presidente della Repubblica sono sicuramente i numeri e gli stessi valgono come garanzia per la elezione; pertanto, chi dovrà diventare Presidente dovrà comunque fare i conti con questo fattore che viene determinato sicuramente dai partiti e dalle coalizioni di cui gli stessi fanno parte ma anche da una miriade […]

PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: C’E’ SEMPRE UN PRIMO GIORNO

Ebbene il primo giorno è trascorso tra consultazioni, intendimenti e messa in cantiere di tante proposizioni tutte rivolte a trovare un nome condivisibile tra le forze politiche che compongono la maggioranza e non. Di certo i giorni precedenti sono stati concepiti per sferrare notizie proprio per provocare schermaglie ai partiti (o coalizioni) contrari nelle intenzioni […]

PRESIDENTE SI… PRESIDENTE NO?!?! QUESTO E’ IL DILEMMA

Dopo la “rinuncia-defezione” di Berlusconi ecco ricominciato il toto Presidente della Repubblica Italiana… con tanto di nominativi, più o meno credibili… con tanto di pedigree… ma soprattutto con tanto di schieramento politico che fa da accompagnamento e di tutela nell’attribuirsi il merito dell’eventuale eletto. Ad ora i nomi più accreditati alla candidatura (dopo il “no” […]

UNA ITALXIT DA PROPORRE?!?! E’ POSSIBILE???

Mai dire… mai!!! Detto da rivalutare, soprattutto quando si parla del nostro paese nella Unione Europea, in quanto a chiedersi se tale “entrata” abbia ottenuto dei vantaggi per l’Italia oppure il contrario. Di sicuro dopo oltre vent’anni di “soggiorno” nell’Hotel UE si possono tirare le somme di una permanenza a dir poco imbarazzante sia per […]

IL CARO BOLLETTE

Mai come adesso il peso di un rincaro generalizzato della energia, sotto tutti i punti di vista (petrolio, gas, comparto energetico in generale… ) sta comportando un grosso disagio nell’ambito del mondo produttivo da una parte (uscito letteralmente “spappolato” dalla pandemia in atto) e quello generalizzato delle famiglie che oltre i disagi quotidiani dovuti al […]

GOVERNO FORTE… GOVERNO FRAGILE???

L’attuale governo italiano, a guida Draghi è un governo di larghe intese che dovrebbe condurre il paese falcidiato, in termini economici, dalla pandemia, verso una normalità in cui si dovrà coniugare le esigenze dei partiti con quelli degli interessi del paese e con esso avere un personaggio di “alta considerazione internazionale” (quale Draghi) alla guida […]

CINA: DA PAESE DEL TERZO MONDO A POTENZA MONDIALE

I progressi tecnologici che la Cina è riuscita a realizzare negli ultimi vent’anni non hanno eguali nella storia della umanità, difatti nel giro di (quasi) un quarto di secolo oltre a recuperare in termini economici è riuscita a scavalcare e cavalcare la somma di tutti i paesi “evoluti” del comparto occidentale passando da una economia […]