politica
IL M5S NON TROVA PACE: CONTE PERDE IL RICORSO AL TRIBUNALE DI NAPOLI
Conte perde il ricorso… Conte non riveste più alcun ruolo politico (e formale) all’interno del Movimento5Stelle. La domanda che si pongono gli osservatori politici riguardo l’istanza avanzata dal Movimento per la revoca dell’ordinanza di sospensione dello statuto e della nomina
ULTIMATUM DEL GOVERNO SUL CATASTO
Antefatto Martedì in una riunione notturna tra la maggioranza, i sottosegretari Federico Freni e Maria Cecilia Guerra, e per il governo il consigliere Francesco Giavazzi, non si era giunti a nessuna conclusione se non ribadire le posizioni tra le diverse
MAGGIORANZA DI GOVERNO SPACCATA: SERVE CHIARIMENTO
Nella maggioranza di governo serve un chiarimento dopo che l’esame delle modifiche al DL Milleproroghe nelle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali alla Camera con una maggioranza più volte spaccata e Governo che va sotto ben quattro volte. Un segnale preoccupante soprattutto alla
RENZI INDAGATO DENUNCIA I GIUDICI
Renzi non ci sta… ed appena saputo di essere indagato non ha fatto altri che denunciare penalmente i Pubblici Ministeri (il Procuratore della Repubblica di Firenze Giuseppe Creazzo, l’aggiunto Luca Turco e il Pubblico ministero Antonino Nastasi) dell’inchiesta sulla Fondazione
TUTTI I PARTITI DEL PARLAMENTO ITALIANO
Il Parlamento italiano si compone (ufficialmente) di almeno trentasei (36) partiti. Eccoli elencati con il nome dei Segretari, Presidenti, Coordinatori o quant’altra… denominazione. Di sicuro un numero eccessivo, a dimostrazione delle difficoltà che l’esecutivo incontra nel dover “dar di conto”
CALA LA SENTENZA SUI 5 STELLE: CONTE DECADUTO
L’elezione di Conte alla guida di M5s è illegittima lo ha stabilito un’ordinanza del Tribunale di Napoli. L’elezione di Conte alla guida del M5Stelle del 3 agosto (con modifica dello statuto) e del 5 agosto 2021 (nomina del presidente) è
MELONI: LA COERENZA NON FUNZIONA
Nell’ultimo Consiglio dei Ministri, il Presidente Draghi, forte della elezione di Mattarella, in cui i partiti e le coalizioni del caso hanno dato dimostrazione di essere oramai un “nulla” nel panorama politico italiano è stato duramente esplicito con i ministri
DALLE (5)STELLE ALLO STALLO…
Prove tecniche di “assestamento”, almeno nei 5Stelle dove si sta consumando l’ennesimo stillicidio (di idee ed azioni) a seguito della elezione di Mattarella al Quirinale; lo scontro tra il Presidente del Movimento Giuseppe Conte (che ha proferito, riferendosi a Di
PdR: LA RESA DEI CONTI
Il dopo le elezioni del Presidente della Repubblica è cominciato, almeno nei partiti, il confronto interno e di coalizione per capire, con la riconferma di Mattarella, in cosa la politica ha fallito e come non è riuscita a trovare un