Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano e campione mondiale e olimpico, è deceduto all’età di 87 anni.
Nino Benvenuti ha avuto una carriera straordinaria nel pugilato, vincendo medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma nel 1960 nei pesi welter, diventando campione mondiale dei pesi superwelter dal 1965 al 1966 e dei pesi medi dal 1967 al 1970. Ha anche ricevuto il prestigioso premio di Fighter of the year nel 1968, il primo e unico italiano a ricevere tale riconoscimento.
Ricordiamo Nino Benvenuti nel famoso Much contro Emile Griffith in una notte indimenticabile del 17 aprile 1967 (il primo dei tre much) dove tutta l’Italia pugilistica rimase sveglia ad ammirare quello che diveniva, dopo un much entusiasmante, Campione del mondo dei pesi medi (proprio contro quel Emile Griffith che lo stesso Nino Benvenuti ha sostenuto negli ultimi anni della sua vita, quando quest’ultimo caduto in povertà soffriva di Alzheimer).
Il pugile era nato il 26 aprile 1938 a Isola d’Istria, è morto a Roma il 20 maggio 2025. funerali saranno celebrati giovedì 22 maggio alle 11.30 nella Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo, a Roma, con Monsignor Antonio Staglianò che officierà la cerimonia funebre.
Nino Benvenuti ha lasciato un segno indimenticabile nel mondo dello sport italiano e internazionale ma ricordiamolo anche come attore, commentatore sportivo e giornalista.