Le truffe nei confronti degli anziani o soggetti deboli stanno diventando il reato preferito da parte di ripugnanti personaggi che senza scrupolo alcuno prendono di mira proprio la parte debole di una società sempre più votata al raggiro, come ragione di vita, di una criminalità che specula proprio sul sentimento di persone incapaci di difendersi.
Normalmente questi reati avvengono mediante telefonate rivolte alle vittime, mettendo in risalto una disavventura o disgrazia di un parente prossimo (figlio, nipote…) e quindi richieste estorsive di denaro o oggetti di valore per “calmierare” la situazione…
I casi di truffa si consumano in diversi modi… proprio per questo diamo uno sguardo ai casi ricorrenti partendo:
- i finti amici di… figli o nipoti dove si inventano urgenze per scucire soldi alla vittima.
- I finti operai, tecnici… il truffatore camuffato da operatore, chiede di entrare in casa della vittima, mentre un altro truffatore entra in casa indisturbato e lo deruba.
- Truffe di banche o istituti fittizi… si ricevono mail che chiedono dati personali o direttamente versamenti di denaro.
- Truffe per immagini che possono essere diffuse dicendo che hanno foto o video compromettenti e che se di paga eviteranno le eventuali diffusioni.
Allora che fare? Chiamare immediatamente le forze dell’ordine e cercare di avere quale conoscente vicino onde evitare viste da parte dei truffatori:
- Non aprire a sconosciuti… non aprire cancelli o portoni perché eventuali truffatori potrebbero entrare e cominciare ad osservare annunci o cartelli e quindi infiltrarsi nel condominio ed acquisire informazioni sulle persone che gli interessano.
- Creare punti di riferimento… che sia il vicino di casa o amici (se sei solo) … avere persone di fiducia nel quartiere o vicini di casa che ti permettono di creare un “tua rete di sicurezza”.
- Non andare in banca a prelevare da solo, se ti accorgi che qualcuno ti segue, fermati ed entra in qualche negozio e chiedere aiuto…
- Diffida di chi si presenta a te come amico di tuo figlio o nipote…
- Se qualcuno, con inganno, riesce ad entrare in casa tua cerca di uscire con un pretesto…
Questi sono solo alcuni consigli affinché si possa arginare il fenomeno raccapricciante… comunque chiamare con immediatezza le forze dell’ordine.