I seggi sono stati aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15, con l’eventuale ballottaggio previsto per domenica 8 e lunedì 9 giugno in concomitanza ai 5 referendum.
Si è votato in 117 comuni, di cui 4 citta con una affluenza del 56 per cento.
Il centrosinistra conquista il capoluogo della regione Liguria, Genova e il capoluogo di provincia Ravenna; vanno al ballottaggio Taranto e Matera.
Genova
Pietro Piciocchi: Candidato del centrodestra, supportato da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati, Udc e liste civiche.
44,2
Silvia Salis: Candidata del centrosinistra, sostenuta da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Azione, Italia Viva, +Europa e liste civiche.
51,4
Ravenna
Alessandro Barattoni: Candidato del centrosinistra, supportato da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Partito Repubblicano Italiano e liste civiche.
58,1
Nicola Grandi: Candidato del centrodestra, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Viva Ravenna.
25,1
Taranto
Piero Bitetti: Candidato del centrosinistra, sostenuto da Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, Socialismo XXI-Possibile, Per Bitetti, Demos, Unire Taranto, Movimento Politico Con, Democrazia Cristiana e Partito Liberal Democratico.
37,4
Francesco Tacente: Candidato centrista, sostenuto da Taranto Popolare, Prima Taranto, Patto Popolare, Fortemente Liberi, Noi Taranto, Riformisti-Socialisti, Evviva Taranto-Udc.
26,1
Matera
Antonio Nicoletti: Candidato del centrodestra, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Io Sud, La Scelta Giusta, Acito-Udc, Nicoletti sindaco per Matera capitale.
36,9
Roberto Cifarelli: Candidato del centrosinistra, sostenuto da Matera nel Cuore, Matera Democratica, Materia Futura – dai giovani per Matera, Volt, Matera 2030, Matera in Azione, Periferie per Matera, Socialisti e Più Matera, Basilicata Casa Comune.
43,5