Re Carlo III e la Regina Camilla sono atterrati a Roma per un viaggio ufficiale che era stato già annunciato nei mesi precedenti. L’aereo reale, scortato da jet militari, ha dato il via a questa importante visita, durante la quale sono stati comunicati i dettagli del programma della loro prima visita in Italia dall’incoronazione.
Il viaggio di Stato, che si svolge dal 7 al 10 aprile, ha l’obiettivo di celebrare i legami storici e culturali tra la Gran Bretagna e l’Italia. Ad accogliere il re Carlo III e la regina Camilla all’aeroporto di Ciampino c’erano Lord Edward Llewellyn, ambasciatore del Regno Unito in Italia e San Marino, Inigo Lambertini, ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, e una guardia d’onore che ha dato loro il benvenuto.
La visita inizierà a Roma, dove Re Carlo sarà il primo monarca britannico a parlare davanti al Parlamento italiano, dopo aver incontrato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Quirinale, con tutti gli onori, e la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Nel pomeriggio, la coppia reale visiterà il Colosseo, seguita da un incontro con la comunità britannica a Villa Wolkonsky. Per la Regina Camilla, invece, è previsto un incontro con i bambini di una scuola elementare della Capitale, dove premierà i giovani partecipanti a un concorso di scrittura organizzato dal British Council, in occasione del suo 80° anniversario.
A causa della salute di Papa Francesco, la visita al Vaticano, prevista inizialmente, è stata annullata.
il giorno 9 aprile incontro con il Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni ed intervento del Re Carlo al Parlamento (primo intervento di un sovrano inglese nel Parlamento italiano dalla sua costituzione) oltre ad altre iniziative istituzionali e pubbiche.
Il 10 aprile, la tappa a Ravenna concluderà il viaggio dei reali britannici in Italia. La città bizantina sarà l’unica tappa oltre a Roma. Durante la visita, la coppia parteciperà a eventi culturali, tra cui una visita alla tomba di Dante, dove verrà recitato un canto della Divina Commedia, letto in lingua toscana.
La Regina Camilla si separerà temporaneamente da Re Carlo per visitare il Museo Byron, esplorando la vita del grande poeta romantico in Italia, e parteciperà a un ricevimento con i club di lettura locali, le biblioteche, le librerie e i rappresentanti della sua associazione benefica, “The Queen’s Reading Room”.
Nel frattempo, Re Carlo visiterà la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia, ammirando i mosaici del V e VI secolo, e incontrerà i membri dell’Accademia delle Belle Arti di Ravenna, che preservano questa antica forma d’arte.
Il momento istituzionale della giornata si terrà con un ricevimento a Palazzo Merlato, sede del Municipio, dove si celebrerà l’80º anniversario della Liberazione della provincia di Ravenna dall’occupazione nazi-fascista da parte delle Forze Alleate.