Primo incontro con Erdogan
Un aprile all’insegna di incontri importanti, (se non… vitali per l’Italia) per la premier italiana Giorgia Meloni si comincia il 16-17 aprile con visita ufficiale a Roma il Primo Ministro della Turchia Recep Tayyip Erdoğanper a seguito del IV vertice intergovernativo Italia-Turchia.
Già in precedenza c’erano stati incontri bilaterali tra Italia e Turchia (Meloni – Erdoğan) …
Il primo a margine del G20 il 10 ottobre 2023, durante il quale hanno concordato sulla necessità di contrastare la migrazione irregolare e favorire la risoluzione della crisi libica.
Meloni e Erdoğan si sono incontrati ancora a Dubai il 1º dicembre 2023, durante la Conferenza COP 28, per discutere della crisi a Gaza e della stabilità regionale in medio oriente.
Un altro incontro tra i due leader è avvenuto a Istanbul il 21 gennaio 2024, dove hanno discusso della gestione dei flussi migratori e della guerra in Ucraina.
Ancora il 11 luglio 2024 a margine del vertice NATO a dove hanno discusso del rafforzamento del coordinamento bilaterale all’interno dell’Alleanza atlantica e della collaborazione sui temi migratori.
Sicuramente verranno trattate le problematiche riguardanti la situazione Mediorientale (Gaza in primis…, Siria, Libano oltre le tensioni tra Israele e il mondo islamico…), la questione Ucraina e le “garanzie” di pace in cui la Turchia è elemento essenziale ma soprattutto in prima linea nella definizione di “pace duratura”. Inoltre il contrasto alle ondate migratorie irregolari e del Mediterraneo in generale… punti salienti per l’equilibrio delle questioni succitate.
Nel periodo pasquale incontro con il Vice Presidente degli Stati Uniti Vance
La Premier italiana intende perseguire la via della diplomazia con gli Stati Uniti per evitare un’escalation al negativo che porterebbero a “rotture” commerciali e d’intendi tra le due nazioni e che andrebbe tutto a sfavore sia dell’Italia che della Unione Europea.
L’incontro tra Meloni e Vance si svolgerà a Roma, probabilmente tra il 18 e il 20 aprile, durante la visita del vicepresidente nella capitale italiana per le festività pasquali.
L’incontro si concentrerà sui dazi commerciali tra Europa e Stati Uniti, un tema che preoccupa molto il governo italiano.
Una visita quella di Vance che si svolge in un momento di crescente tensione commerciale tra Europa e Stati Uniti, con la Commissione Europea che ha minacciato di rispondere con controdazi alle minacce di Trump riguardo gli eventuali dazi sulle merci europee. La presidente del Consiglio italiana, sin dall’inizio della questione, è rimasta contraria a una risposta dura (come si potrebbe prospettare da parte della Unione Europea) e preferisce una trattativa diplomatica sempre per evitare una guerra commerciale che potrebbe danneggiare entrambe le parti.
Vance è noto per le sue critiche all’Europa (ed alla Unione Europea…), ma la premier italiana ha sempre cercato di sottolineare l’importanza del rapporto con gli Stati Uniti.
Sicuramente l’incontro tra Meloni e Vance rappresenta un’opportunità per la premier italiana di assurgere a mediatore privilegiato con gli Stati Uniti… oltre a rappresentare, nella considerazione dei partners europei come un interlocutore di chiara importanza nella “considerazione” internazionale.
La visita di Vance apre la strada a ulteriori incontri di alto livello, inclusa una possibile visita di Meloni alla Casa Bianca, … con data da definire…
A margine dell’incontro tra Vance e Meloni ci potrebbe essere anche l’incontro da parte del Vice Presidente USA con il vicepremier italiano Matteo Salvini (comunque “incontro” … non confermato).
E’ previsto, ufficialmente, l’incontro con il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato del Vaticano, se non addirittura un incontro con papa Francesco (… salute permettendo).