Il Vaticano ha manifestato interesse, rendendosi disponibile a dare una sede permanente, riguardo i negoziati diretti tra Russia e Ucraina… come affermato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo il suo incontro con Papa Leone XIV, con Mosca che ha confermato di essere a conoscenza dell’offerta del Vaticano, ma esprimendo perplessità in merito in quanto non ha ancora preso decisioni concrete sulla sede e conseguentemente sui passi successivi per le trattative in quanto ma non ha ancora deciso se accettarla o meno.
Il tutto è nato dall’incontro tra papa Leone XIV e Volodymyr Zelensky in Vaticano e dove il pontefice ha espresso il desiderio di contribuire alla pace in Ucraina, offrendo proprio il Vaticano come sede permanente per i negoziati. Oltre ad incassare i ringraziamenti da parte di Volodymyr Zelensky: per la disponibilità del Vaticano a fungere da piattaforma per i negoziati diretti tra Ucraina e Russia ha ribadito la piena volontà dell’Ucraina a dialogare con la Russia in qualsiasi formato pur di ottenere risultati tangibili.