Papa Leone XIV ha celebrato la messa di inizio del suo papato in Piazza San Pietro, davanti a circa 150mila fedeli e 156 delegazioni nazionali non prima di aver effettuato un giro in papamobile tra i fedeli, suscitando applausi e commozione tra i presenti. La cerimonia ha segnato ufficialmente l’inizio del suo ministero come Vescovo di Roma e Capo della Chiesa cattolica.
Durante la messa, Papa Leone XIV ha ricevuto il Pallio Petrino e l’Anello del Pescatore, simboli del suo ruolo di guida spirituale e autorità e nel momento dell’indossare l’Anello del Pescatore, rivolgendo lo sguardo al cielo e esclamando: “È l’ora dell’amore!”.
Papa Leone XIV nell’omelia (che vuol significare l’impostazione che il papa intende dare alla sua mission in quanto Cristo in Terra) ha sottolineato l’importanza dell’amore e dell’unità in cui la chiesa è chiamata ad essere quale missionaria nel mondo, proprio per offrire l’amore di Dio a tutti, senza limitarsi alle piccole realtà bensì andare nel mondo senza sentirsi superiori ad esso.
Tra i presenti alla cerimonia di “investitura” al papato di Leone XIV il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con la figlia, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il Presidente della Camera Fontana (per la delegazione Italiana), il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, il segretario di Stato Marco Rubio (per gli USA…nazione di nascita di papa Leone XIV), il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, e altri leader internazionali.
Per la cerimonia in Piazza San Pietro un imponente cordone di sicurezza, composto da seimila uomini delle forze dell’ordine ha caratterizzato il servizio d’ordine di una Città del Vaticano davvero blindata per assicurare la sicurezza dei partecipanti e delle autorità mondiali intervenute alla cerimonia di inizio del papato di Leone XIV.