Confronto.eu – L’informazione libera

Meloni – Merz: incontro a quattrocchi per smentire il disinteresse tedesco nei confronti dell’Italia

Incontro aperto, cordiale, ma soprattutto operativo e concreto che smentisce la presunta assenza di interesse del governo tedesco a un rapporto con l’Italia.

C’è l’impegno delle due nazioni a rafforzare la cooperazione in ambito economico: rilanciare la competitività delle imprese priorità che ambedue i leader si sono impegnati ad attuare oltre a rimediare alle conseguenze drammatiche di quella transizione ideologica divenuto simbolo “catastrofico” della stessa Unione Europea.

In politica estera si è ribadito il sostegno ad Israele di Italia e Germania anche se non si può rimanere indifferenti a quello che accade a Gaza, dove la situazione è sempre più drammatica… ribadendo che Hamas deve rilasciare tutti gli ostaggi e che non c’è un futuro fino a quando ci sarà la presenza di Hamas nella Striscia o comunque nello Stato palestinese.

Per l’invio di truppe in Ucraina “…  è fuori di ogni realtà politica, non c’è nessun motivo di parlare di questo adesso. Noi in questo momento ci adoperiamo perché si arrivi a un cessate il fuoco, vogliamo che tacciano le armi” ha aggiunto la premier italiana ribadendo la volontà di non inviare truppe italiane in Ucraina.

Piuttosto ci deve essere l’impegno reciproco di “Tenere unito l’Occidente” ha tenuto a precisare la Presidente del consiglio italiana Meloni… in un momento delicato come questo ed abbandonare quei personalismi che rischiano di minare l’unità dell’occidente che è stata fondamentale e resta fondamentale per tutta la Unione europea. 

Queste sono stati gli intendimenti della premier Giorgia Meloni, al termine dell’incontro con il cancelliere tedesco Friedrich Merz a Palazzo Chigi.