MAMME LAVORATRICI… ARRIVA IL BONUS

Per il bonus mamme lavoratrici Il requisito principale è il reddito: solo chi guadagna meno di 40mila euro l’anno potrà accedere allo sconto. La misura include le madri con almeno due figli, sempre con il limite dei dieci anni per il più piccolo.

Requisiti per la richiesta

Per accedere al bonus mamme 2025, le lavoratrici devono soddisfare i seguenti criteri:

  • Essere madri di almeno due figli;
  • Avere un contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato (esclusi i lavoratori domestici);
  • Non superare il reddito annuo di 40.000 euro (per le madri di due figli, dal 2025);
  • Avere un figlio più piccolo con meno di 10 anni (per le madri di due figli) o meno di 18 anni (per le madri di tre o più figli).

Lavoratrici madri di tre o più figli

Le madri con almeno tre figli possono beneficiare del bonus fino al 31 dicembre 2026, purché:

  • Il figlio più piccolo abbia meno di 18 anni;
  • Siano titolari di un rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato (esclusi i rapporti di lavoro domestico);
  • Il beneficio si applichi anche nel caso in cui il terzo figlio nasca, venga adottato o affidato tra il 2025 e il 2026.

Lavoratrici madri di due figli

L’esonero contributivo per le madri con due figli è stato confermato, ma con alcune modifiche:

  • Fino al 31 dicembre 2024, l’esonero era totale per le madri con due figli e un contratto a tempo indeterminato.
  • Dal 1° gennaio 2025, il beneficio cambia e viene riconosciuto solo alle madri con reddito imponibile ai fini previdenziali fino a 40.000 euro annui.
  • L’esonero è valido fino al mese del compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo.
  • A partire dal 2027, per le madri di tre o più figli, l’esonero si estende fino al compimento del diciottesimo anno del figlio minore.


Il bonus mamme 2025 rappresenta un importante sostegno per le lavoratrici madri, ma con alcune modifiche sostanziali rispetto al passato.

Le madri di tre o più figli possono continuare a beneficiare dell’esonero contributivo fino al 2026.

Per le madri di due figli, il bonus è limitato dal 2025 alle lavoratrici con reddito inferiore a 40.000 euro.

Il decreto attuativo definirà nel dettaglio le modalità di accesso e gestione del bonus nei prossimi mesi.