Confronto.eu – L’informazione libera

Le prime giornate da papa di Leone XIV piene di impegno nell’itinerario di fede

Oggi, domenica 11 maggio 2025, Papa Leone XIV ha celebrato la preghiera del Regina Coeli dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro alle 12,00. Durante questa cerimonia, il Papa ha impartito la benedizione ai fedeli presenti e a quelli che hanno seguito la celebrazione in diretta.

Giornata intensa, ieri 10 maggio, difatti papa Leone XIV ha celebrato la prima messa nella Cappella Sistina con i cardinali e dove nella omelia ha ribadito «La Chiesa sia un faro che illumina le notti del mondo» e che è «ateismo di fatto ridurre Gesù a un superuomo».

Sempre ieri per la sua prima uscita a sorpresa Papa Leone XIV ha scelto un luogo simbolico, un santuario fuori Roma caro agli agostiniani che sono lì presenti dal 1200, il Santuario della Madre del Buon Consiglio a Genazzano. Il Pontefice vi si è recato oggi pomeriggio intorno alle 16,00 per una visita in forma privata.

Retto dai religiosi dell’Ordine di Sant’Agostino, il santuario custodisce un’antica immagine della Vergine, proveniente da Scutari (Albania), cara all’Ordine e alla memoria di Leone XIII, Pontefice che non riuscì mai a visitarlo ma che nel 1903 lo elevò alla dignità di basilica minore. 

Accolto da una folla festante radunatesi nella piazza o affacciate da finestre, balconi e dalle stradine vicine si sono via via gremite. Il papa è entrato in chiesa, dove ha salutato i religiosi e si è fermato in preghiera, prima davanti all’altare e poi di fronte all’immagine della Vergine, lasciando in dono un mazzo di rose bianche. Al santuario, Leone XIV ha donato un calice e una patena poi con i presenti ha recitato la preghiera di Giovanni Paolo II alla Madre del Buon Consiglio.

Dopo la visita al il Santuario della Madre del Buon Consiglio il papa Leone XIV si è recato alla Basilica di santa Maria Maggiore a pregare sulla tomba di Papa Francesco

Il programma di Leone xiv nei prossimi giorni

Oggi lunedì 12 maggio l’incontro con la stampa mondiale.

Il pontificato di Leone XIV comincerà domenica 18 maggio con la messa di insediamento. Attesi rappresentanti da tutto il mondo e anche leader delle diverse fedi oltre a circa 250mila fedeli. A Piazza San Pietro si terrà la celebrazione solenne alle 10,00 che oltre ad essere un momento liturgico diviene a pieno titolo anche l’occasione per indicare le linee programmatiche del Pontificato. 

Il 20 maggio la presa di possesso della Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura

il 21 maggio la prima udienza generale.

Il 24 maggio l’incontro con la Curia Romana e i dipendenti vaticani.

Domenica 25 maggio, con il Regina Coeli (che in questo periodo liturgico sostituisce l’Angelus) e la presa di possesso della Basilica Papale di San Giovanni in Laterano e quella della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore.