LE DICHIARAZIONI POST DAZI DA PARTE DI ITALIA, GERMANIA E FRANCIA

Le reazioni dei leader europei ai dazi imposti da Trump non si è fatta attendere a cominciare dalla premier italiana ma soprattutto da parte della Germania con la presidente dell’Industria dell’auto tedesca oppure da parte della portavoce del Governo francese Sophie Primas.

Se la Presidente del Consiglio italiana si è “esposta” in prima persona dichiarando che è “… sbagliata l’introduzione dei dazi da parte degli Usa verso l’Unione europea” … e che… ““raggiungere un accordo con gli Stati Uniti, per evitare una guerra commerciale che inevitabilmente indebolirebbe l’Occidente a vantaggio degli altri attori globali

Diversamente da parte tedesca che si esprime per bocca della Presidente dell’Industria dell’auto tedesca, Hildegard Mueller, che ha affermato “questo non è America first, questo è America alone. Si segna un cambiamento fondamentale nella politica commerciale, questo protezionismo vedrà solo perdenti. L’Ue deve rispondere in modo determinato e forte, e allo stesso tempo segnalare la disponibilità a trattare”.

La Francia invece per bocca della Portavoce del Governo francese Sophie Primas a radio RTL. “Siamo pronti a una guerra commerciale” … ha poi aggiunto … “la Francia risponderà a livello europeo, perché non abbiamo altre soluzioni. Cercheremo prima di negoziare con gli Stati Uniti, ma abbiamo due risposte, perché il signor Trump capisce solo l’equilibrio di potere. La prima sarà effettiva a metà aprile e risponderà al primo attacco americano all’alluminio e all’acciaio. La seconda sarà pronta a fine aprile e riguarderà tutti i beni e servizi americani” … “poiché dovranno essere discussi a livello europeo” … “… e che potrebbero essere interessati anche i servizi digitali GAFAM” e …  “l’accesso ai mercati pubblici”.

Per ora è tutto… poi si dovrà andare sul concreto… ed allora sarà la volta delle dichiarazioni dei leader ed allora di passera così … “dal dire… al fare”.