La salute di papa Francesco… nella “preghiera” dei fedeli

La salute di papa Francesco è in costante miglioramento… anche se con estrema lentezza. L’infezione polmonare permane ma i miglioramenti sono percettibili anche se con lentezza.

Il papa è stato dimesso il 23 marzo c.a. dalla Clinica Gemelli e da allora si trova a Santa Marta per continuare una convalescenza in costante (anche se lento) miglioramento. Il papa mangia cibi solidi e anche se con difficoltà cammina… nei limiti del possibile.

È difficile che possa svolgere le solite funzioni pasquali… anche se ha avuto modo di incontrarsi con i reali d’Inghilterra per una ventina di minuti e durante la permanenza al Gemelli ha avuto modo di esprimersi contro la guerra.

Riguardo le funzioni pasquali non si esclude che papa Francesco possa rivolgersi ai fedeli con testo scritto oppure registrare messaggi video… anche se papa Francesco si è fatto vedere in San Pietro per pregare la Madonna… visita a sorpresa ma che comunque da forza ad un miglioramento delle sue condizioni.

Di sicuro le preghiere dei fedeli saranno dirette alla salute di un papa che nonostante gli “acciacchi fisici” (dovuti anche all’età) non fa mancare la sua presenza ma soprattutto sostegno a quelle che sono i momenti di fede e carità cristiana.