Confronto.eu – L’informazione libera

Incontro di Papa Benedetto XIV ai politici di 68 paesi del mondo

Il 21 giugno 2025, il Papa ha tenuto un’udienza con i governanti e gli amministratori provenienti da 68 Paesi, tra cui l’Italia, nell’Aula della Benedizione del Vaticano in occasione del Giubileo dei Governanti.

La premier Giorgia Meloni ha partecipato all’udienza, sottolineando come il Papa abbia richiamato i politici a interpretare la politica come una missione ed ha espresso apprezzamento per l’approccio del Papa alla politica come missione, sottolineando l’impegno dell’Italia nel promuovere un utilizzo etico dell’intelligenza artificiale e la difesa dei diritti umani fondamentali.

Durante il suo intervento, il Papa ha citato Pio XI, ribadendo che l’azione politica è «la forma più alta della carità», e ha esortato i governanti a promuovere la pace, la libertà religiosa e la giustizia sociale ed è emersa l’importanza della legge naturale come guida per le decisioni politiche, in particolare su questioni etiche delicate.

Il papa ha inoltre lanciato un monito sull’uso etico dell’Intelligenza Artificiale e che la politica deve guidarne lo sviluppo in modo da porre l’uomo al centro.

Con la Presidente Meloni che ha dichiarato che l’Italia proseguirà il proprio impegno per garantire che lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale sia umano-centrico e per difendere la libertà religiosa, diritto naturale fondamentale.