Confronto.eu – L’informazione libera

Il Royal Ascot 2025 evento esclusivo nel Regno Unito… tra eleganza e tradizione

Il Royal Ascot è l’evento ippico di prestigio che si tiene annualmente all’Ascot Racecourse nel Berkshire, è profondamente radicato nella tradizione britannica.

Fondato nel 1711 dalla regina Anna, l’evento è diventato nel corso dei secoli un simbolo di eleganza, moda e cerimoniale, con la partecipazione costante della famiglia reale britannica. 

L’edizione 2025 è iniziata il 17 giugno e proseguirà fino al 21 giugno, confermando il suo ruolo centrale nel calendario mondano britannico.

Tra le tradizioni più iconiche del Royal Ascot è quella che richiede un abbigliamento formale e sobrio, con l’obbligo del cappello per le donne… un elemento particolare che diventa un simbolo distintivo dell’evento, con creazioni sempre più stravaganti e artistiche, soprattutto durante il “Ladies’ Day”; così il cappello, oltre a essere un accessorio di stile, ha una funzione storica legata alla privacy (la regina Vittoria, che lo utilizzava per proteggersi dagli sguardi indiscreti).

La famiglia reale partecipa ogni anno e Re Carlo III e la regina Camilla non sono stati da meno ed hanno inaugurato l’edizione 2025 in carrozza, mostrando entusiasmo e partecipazione, con la regina che ha infranto il protocollo baciando i presenti.

Tra gli altri membri reali presenti figurano la principessa Anna, la principessa Beatrice, Eugenia di York e Zara Tindall, assente Kate Middleton nella giornata inaugurale ma sicuramente partecipe nei prossimi giorni.

Il Royal Ascot si distingue anche per la suddivisione delle aree riservate agli ospiti… la Royal Enclosure rappresenta il massimo livello di formalità ed esclusività con ogni area che ha il proprio codice di abbigliamento che deve svilupparsi su eleganza e tradizione con l’obiettivo di modernizzare la tradizione mantenendone l’essenza.