A forza di dire sempre “NO” le opposizioni in Italia stanno perdendo quel contatto con a gente che li sostiene… difatti nei sondaggi mai governo in carica (da oltre due anni) ha tanto consenso come quello che attualmente governa in Italia. Questo nasce sicuramente da una incapacità delle stesse opposizioni di avere posizioni univoche oltre che averle… “chiare” ,,, Opposizioni che si compongono dagli ondivaghi “5 stelle” sempre contraddittori nelle proposte e poco risolutivi nel prendere posizioni sui problemi nazionali ed internazionali… dal Partito Democratico oramai perso in questioni che riguardano minoranze già ampiamente riconosciute nelle proprie aspettative (vedere le “questioni di genere”), oppure la difesa ad oltranza di una immigrazione oramai considerata il “vero problema” sociale dalla stessa Unione Europea oppure… ancora … il difendere in maniera anche contro l’evidenza di una violenza (soprattutto nelle periferie e nelle grandi città… spesso governate da loro rappresentanze) che urtano la sensibilità di stabilità e benessere degli stessi abitanti. Riguardo alle altre forze quali i verdi oramai si comprende che il “green” sta diventando il vero peso sociale ed economico della stessa Unione europea e in Italia le candidature di alcuni rappresentanti “chiacchierati” per alcune “azioni scomposte” al di fuori della norma gioca un brutto ruolo nella credibilità dello stesso partito. Riguardo invece alla pletora di meteore che si rifanno alla opposizione in Italia spesso si vedono interventi “scomposti” e poco credibili che danno la vera sensazioni di cosa significa “essere contro” in un paese in ricerca di una identità perduta.
Mancava solo il “Manifesto di Ventotene” come contrapposizione da parte delle opposizioni e siamo al top.