Confronto.eu – L’informazione libera

I SALDI sono arrivati… ogni famiglia spenderà in media 203 euro, pari a 92 euro pro capite

I saldi estivi 2025 sono già iniziati il 5 luglio in tutt’Italia, con l’eccezione delle province di Trento e Bolzano, dove sono previste date diverse. 

Il calendario dei saldi estivi è stato aggiornato con l’inizio e la fine delle vendite promozionali regione per regione. 

Ricordiamolo… in alcune regioni, come l’Abruzzo, il Friuli Venezia Giulia, la Sicilia e l’Umbria, è possibile effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno. 

In alcune regioni, come la Calabria, la Puglia e la Valle d’Aosta, è possibile effettuare vendite promozionali fino a 15 giorni prima della data di inizio dei saldi.

Secondo le stime dell’Ufficio Studi, quest’anno ogni famiglia spenderà in media 203 euro, pari a 92 euro pro capite, per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro.

Calendario saldi estivi 2025

Quando iniziano i saldi estivi in Italia e quanto durano? Ecco di seguito la tabella con le date aggiornate regione per regione.

RegioniSaldi 
Abruzzo5 luglio per 60 giorni 
Basilicata5 luglio – 2 settembre 
Calabria5 luglio per 60 giorni 
Campania5 luglio per 60 giorni 
Emilia Romagna5 luglio per 60 giorni 
Friuli Venezia Giulia5 luglio – 30 settembre 
Lazio5 luglio per 6 settimane 
Liguria5 luglio – 18 agosto per 45 giorni 
Lombardia5 luglio – 2 settembre per 60 giorni 
Marche5 luglio – 1 settembre 
Molise5 luglio per 60 giorni 
Piemonte5 luglio per 8 settimane 
Puglia5 luglio – 2 settembre 
Sardegna5 luglio per 60 giorni 
Sicilia5 luglio – 15 settembre 
Toscana5 luglio per 60 giorni 
Umbria5 luglio per 60 giorni 
Valle d’Aosta5 luglio – 30 settembre per 60 giorni 
Veneto5 luglio – 31 agosto 
Trento e Provinciaper 60 giorni, i commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi