In Italia, il fenomeno dei femminicidi è una realtà tragica e persistente, anche se nel 2025 si registra un lieve calo nei numeri delle vittime rispetto agli anni scorsi. Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Interno, nel 2025 ci sono stati un numero inferiore di circa il 60% di femminicidi rispetto allo stesso periodo del 2024. Il problema, comunque, rimane grave e non può essere minimizzato a livello istituzionale, anche se i numeri mostrano un miglioramento.
Nel 2024, dei 321 omicidi commessi in tutt’Italia, 113 hanno riguardato donne, di cui 61 uccise da partner o ex e 38 in ambito familiare o affettivo. Nel corso del 2025, invece, sono emerse storie particolarmente tragiche, come quelle di due giovani donne uccise rispettivamente da un ex collega e da un ex compagno e cioè Sara Campanella e Ilaria Sula, due studentesse universitarie di 22 anni.
Questi casi hanno riacceso il dibattito sulla violenza di genere e l’urgenza della prevenzione con il governo italiano che ha reagito inasprendo le pene del cosiddetto Codice Rosso, la legge che regola la disciplina penale e processuale della violenza domestica e di genere, dopo l’omicidio di Giulia Cecchettin nel 2023.
Nonostante i miglioramenti, l’Italia continua a registrare femminicidi come evidenziato fino ad oggi dall’Osservatorio Nazionale Non Una Di Meno.
Lista dei femminicidi in Italia nel 2025
GENNAIO (3 vittime)
Eliza Stefania Feru (Gaifana di Gualdo Tadino) domenica 5
Maria Porumbescu (Rivoli) martedì 14
Jhoanna Nataly Quintanulla Valle (Milano) sabato 25
FEBBRAIO (1 vittima)
Eleonora Guidi (Rufina) sabato 8
MARZO (4 vittime)
Sabrina Baldini Paleni (Lambrinia di Chignolo Po) venerdì 14
Ruslana Chornenka (Napoli) venerdì 21
Laura Papadia (Spoleto) mercoledì 26
Sara Campanella (Messina) lunedì 31
APRILE (5 vittime)
Ilaria Sula (Poli) mercoledì 2
Teresa Stabile (Legnano) mercoledì 16
Samia Bent Rajab Kedim (Udine) – giovedì 17
Lucia Chiapperini (Mariotto di Bitonto) – venerdì 18
Chiara Spatola (Volvera) giovedì 24
MAGGIO (7 vittime)
Amina Sailouhi (Caleppio di Settala) sabato 3
Chamila Arachchilage Dona Wijesuriya (Cinisello Balsamo) domenica 11
Daniela Luminita Coman (Prato di Correggio) mercoledì 14
Teodora Kamenova (Civitavecchia) giovedì 15
Daniela Strazzullo (Napoli) venerdì 23
Vasilica Potincu (Legnano) domenica 25
Marina Carbonaro (Afragola) mercoledì 28
Lista delle vittime in Italia nel 2025
GENNAIO (5 vittime)
Eliza Stefania Feru (Gaifana di Gualdo Tadino) domenica 5
Stefanina Piera Riva (Milano) lunedì 13
Caterina Pappalardo (Messina) martedì 14
Maria Porumbescu (Rivoli) martedì 14
Jhoanna Nataly Quintanulla Valle (Milano) sabato 25
FEBBRAIO (5 vittima)
Eleonora Guidi (Rufina) sabato 8
Cinzia D’Aries (Venaria Reale) sabato 8
Tilde Buffoni (Capanne di Montignoso) lunedì 17
Anna Peralta (Marsala) mercoledì 19
Anna Villani (Montepiano di Vernio) martedì 25
MARZO (8 vittime)
Maria Skvor (Riva del Garda) sabato 1
Mirella Del Puglia (San Giovanni Valdarno) domenica 9
Sabrina Baldini Paleni (Lambrinia di Chignolo Po) venerdì 14
Daniela Guerrini (Sesto San Giovanni) lunedì 17
Ruslana Chornenka (Napoli) venerdì 21
Laura Papadia (Spoleto) mercoledì 26
Sara Campanella (Messina) lunedì 31
Isabella Ailandi Tregnaghi (Trieste) lunedì 31
APRILE (10 vittime)
Ilaria Sula (Poli) mercoledì 2
Clarangela Crivellin (Confienza) martedì 8
Gong Xiaoqing (Roma) lunedì 14
Teresa Stabile (Legnano) mercoledì 16
Samia Bent Rajab Kedim (Udine) – giovedì 17
Lucia Chiapperini (Mariotto di Bitonto) – venerdì 18
Carmela Quaranta (Mercato Sanseverino) domenica 20
Claudia Santunione (Marzaglia di Modena) giovedì 24
Chiara Spatola (Volvera) giovedì 24
Maria Rosa (Misterbianco) aprile 30
MAGGIO (11 vittime)
Amina Sailouhi (Caleppio di Settala) sabato 3
Chamila Arachchilage Dona Wijesuriya (Cinisello Balsamo) domenica 11
Emma Teresa Meneghetti (Milano) domenica 11
Daniela Luminita Coman (Prato di Correggio) mercoledì 14
Stefania Camboni (Fregene di Roma) giovedì 15
Teodora Kamenova (Civitavecchia) giovedì 15
Maria Teresa Parata (Lecce) domenica 18
Daniela Strazzullo (Napoli) venerdì 23
Vasilica Potincu (Legnano) domenica 25
Marina Carbonaro (Afragola) mercoledì 28
Fernanda Di Nuzzo (Torino) Giovedì 29
.