Confronto.eu – L’informazione libera

Oggi si aprono seggi elettorali in 117 comuni, verifica politica dei partiti…

Le elezioni comunali 2025 si terranno domenica 25 e lunedì 26 maggio in 117 comuni delle regioni a statuto ordinario, tra cui 31 con più di 15.000 abitanti e 4 capoluoghi di provincia: Genova, Ravenna, Taranto e Matera. 

I seggi saranno aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15, con l’eventuale ballottaggio previsto per domenica 8 e lunedì 9 giugno in concomitanza ai 5 referendum.

Genova

Pietro Piciocchi: Candidato del centrodestra, supportato da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati, Udc e liste civiche.

Silvia Salis: Candidata del centrosinistra, sostenuta da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Azione, Italia Viva, +Europa e liste civiche.

Mattia Crucioli: Candidato per Uniti per la Costituzione.

Raffaella Gualco: Candidata per Genova Unita.

Antonella Marras: Candidata per la Sinistra Alternativa.

Cinzia Ronzitti: Candidata per il Partito Comunista dei Lavoratori.

Francesco Toscano: Candidato per Democrazia Sovrana e Popolare.

Ravenna

Alessandro Barattoni: Candidato del centrosinistra, supportato da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Partito Repubblicano Italiano e liste civiche.

Nicola Grandi: Candidato del centrodestra, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Viva Ravenna.

Alvaro Ancisi: Candidato del centrodestra, supportato dalla Lega e dalla lista civica Ambiente e Animali.

Maurizio Miserocchi: Candidato per la lista civica Ravenna al Centro.

Giovanni Morgese: Candidato per la Democrazia Cristiana.

Marisa Iannucci: Candidata per Rifondazione Comunista, Potere al Popolo, Partito Comunista Italiano e lista civica Ravenna in Comune.

Veronica Verlicchi: Candidata per la lista civica La Pigna.

Taranto

Piero Bitetti: Candidato del centrosinistra, sostenuto da Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, Socialismo XXI-Possibile, Per Bitetti, Demos, Unire Taranto, Movimento Politico Con, Democrazia Cristiana e Partito Liberal Democratico.

Annagrazia Angolano: Candidata del Movimento 5 Stelle.

Luca Lazzàro: Candidato del centrodestra, supportato da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Partito Liberale e Noi Moderati.

Francesco Tacente: Candidato centrista, sostenuto da Taranto Popolare, Prima Taranto, Patto Popolare, Fortemente Liberi, Noi Taranto, Riformisti-Socialisti, Evviva Taranto-Udc.

Mirko di Bello: Candidato civico, supportato da Lista con Di Bello, Taranto e Futuro, Lista Movimento Sportivo, I Rioni, Tre Terre-Talsano-Lama/San Vito, Impronta Verde.

Mario Cito: Candidato civico, supportato dalla lista At6-Lega d’Azione Meridionale.

Matera

Domenico Bennardi: Candidato del Movimento 5 Stelle, in corsa per il bis.

Antonio Nicoletti: Candidato del centrodestra, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Io Sud, La Scelta Giusta, Acito-Udc, Nicoletti sindaco per Matera capitale.

Roberto Cifarelli: Candidato del centrosinistra, sostenuto da Matera nel Cuore, Matera Democratica, Materia Futura – dai giovani per Matera, Volt, Matera 2030, Matera in Azione, Periferie per Matera, Socialisti e Più Matera, Basilicata Casa Comune.

Vincenzo Santochirico: Candidato civico, sostenuto da Progetto Comune Matera.

Luca Prisco: Candidato civico, sostenuto da Democrazia Materana.