Confronto.eu – L’informazione libera

CO.GE.A (Comitato Gastronomico per l’educazione alimentare) … una realtà tutta foggiana

La Co.Ge.A è diventata la vera realtà foggiana del Food in quanto comincia ad avere le sembianze più che di un comitato sembra essere una accademia dove operatoti del settore culinario (ristoratori, imprenditori, operatori e quant’altro…) che sta operando in realtà di provincia, quale Foggia, ma che sta prendendo piede anche in altre realtà territoriali dando risposte fattive ad un bene primario per la economia italiana quale quella della ristorazione  con essa la filiera conseguenziale che a detta di tutti gli esperti è il punto di riferimento dell’alimentazione italiana e mediterranea.

A prescindere della manifestazione che viene riportata sulla locandina d’immagine è importante l’impegno costante che questo Comitato riesce a portare avanti sia come immagine ma soprattutto come “proposizione” di un comparto, quale quello alimentare, dove l’innovazione e la fantasia culinaria riescono sortire nuove sensazioni di gusto uniche al mondo dove noi italiani riusciamo a destreggiarci ed imporre la nostra linea di condotta in quanto competenza e professionalità.

Il Comitato Co.Ge.A nasce dalla intuizione di Pino Marchesino che oltre dieci anni fa realizza una novità organizzativa per il mondo di Capitanata (la provincia di Foggia è per l’appunto denominata Capitanata che comprende il subappennino Dauno, la piana e il promontorio del Gargano) una realtà territoriale che da sempre tra frumento, turismo e “buon mangiare” non nasconde la sua voglia di emergere nel mondo che conta… ed è proprio questo che Pino Marchesino è riuscito a cogliere con “Sotto le stelle di Capitanata” una manifestazione che oltre ad esaltare il food di Capitanata mette in luce le capacità degli imprenditori locali in tutte le loro caratteristiche e peculiarietà.

Questa manifestazione (“Sotto le stelle di Capitanata”) che nel tempo ha cominciato ad avere spazi e consensi generali oggi ha anche un volto internazionale mettendosi a disposizione di altre realtà fuori dall’alveo nazionale ed uscendo oltre confine… per il futuro ci sarà sempre la voglia di migliorarsi e di misurarsi con le novità che lo spirito culinario di Capitanata riesce a realizzare e che si spera di contribuire a far crescere.