Allerta meteo per il maltempo soprattutto in Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta e Sardegna

16 aprile (mercoledì)

Ciclone in arrivo. La giornata in peggioramento sulle regioni del Nordovest, in Sardegna e in Toscana con precipitazioni a tratti molto abbondanti. Il maltempo nel pomeriggio al Nordest e poi su Umbria e Lazio in serata e nottata. Sul resto delle regioni soleggiato e caldo con venti di Scirocco.

17 aprile (giovedì)

Il Ciclone in opera. Maltempo al Nord, sui settori alpini e prealpini, Nordovest piogge battenti nevicherà copiosamente sopra i 1300-1500 metri in Piemonte e Val d’Aosta. Rovesci anche su Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Calabria tirrenica, Sardegna e localmente Marche. Schiarite soleggiate e piovaschi altrove.

18 aprile (venerdì)

La pressione bassa sull’Italia. Tempo instabile, nuvolosità diffusa al Centro-Nord con precipitazioni sparse, modesta, debole intensità, con alternanza di schiarite soleggiate. Nel Sud tempo migliore come sulle Isole Maggiori e venti di Libeccio.

19 aprile (sabato)

Alla vigilia di Pasqua ci saranno condizioni di tempo più stabile su molte regioni, al Nord occasionali piovaschi sparsi, sui settori montuosi. Il cielo nuvoloso o molto nuvoloso.

20 aprile (domenica – Pasqua)

A Pasqua, giornata in peggioramento al Nordovest, in Sardegna, Toscana e (verso sera) anche al Nordest. Spesso soleggiato sul resto d’Italia.

21 aprile (lunedì – Pasquetta)

Per la Pasquetta giornata di maltempo in Sardegna, Toscana, poi Appennini centrali e zone vicine e quindi Emilia e parte del Veneto. Più soleggiato sul resto d’Italia.