In Canada vince Mark Carney, l’anti Trump

L’ombra di Donald Trump fa volare il partito Liberale guidato da Mark Carney dopo le pressioni della Casa Bianca perché Ottawa diventasse parte integrante degli USA. Con lo slogan “Canada strong” (Canada forte) Carney ha ottenuto una vittoria in una campagna elettorale dove c’era incertezza nel verdetto finale… Vola, quindi, il partito Liberale in Canada […]

Mediobanca lancia un’Opa da 6,3 miliardi su Banca Generali: nuova fase nel risiko bancario italiano

Milano, 29 aprile 2025 – Mediobanca entra con decisione nel risiko bancario italiano lanciando un’offerta pubblica di acquisto (Opa) da 6,3 miliardi di euro su Banca Generali, segnando un passaggio chiave nel processo di consolidamento del settore finanziario nazionale. Il consiglio straordinario di Mediobanca, riunitosi domenica con due astensioni, ha approvato l’operazione che sarà interamente […]

Il conclave comincia il 7 maggio, i cardinali preparano la scelta

Il Conclave inizierà mercoledì 7 maggio. La decisione è stata presa nella quinta congregazione generale dei cardinali; il Conclave inizierà in mattinata con la celebrazione in Basilica della messa “Pro eligendo Pontifice” per poi, il pomeriggio, l’ingresso in Sistina e l’inizio delle votazioni. Il programma prevede la prima votazione nel pomeriggio del 7 maggio, con […]

Lettera aperta di un reietto della Sanità a Foggia di Angelo De Luca

28 aprile 2025 – Ospedali Riuniti di Foggia Parlare di sé stessi non è mai semplice. Ancor meno quando ci si trova costretti a raccontare episodi che, seppur vissuti in prima persona, rivelano un quadro più ampio e desolante della realtà che ci circonda — in particolare quando si ha a che fare con la […]

Le donne dei Premier e Sovrani al funerale di papa Francesco

Al funerale di Papa Francesco le donne hanno avuto un ruolo importante sia in termini comportamentali che nell’abbigliamento… dando lezione di stile, sobrietà e “bon ton”. I grandi della Terra hanno risposto con eleganza al rigido dress code imposto dalla tradizione. Difatti il nero doveva essere assoluto, senza concessioni a blu notte o grigi sofisticati. Il dress code prevedeva […]

Il “significato” del pellegrinaggio sulla tomba di Papa Francesco

Da stamattina 27 aprile dalle ore 7,00 in poi i fedeli di papa Francesco si sono recati a rendere omaggio sulla tomba del pontefice situata nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Un flusso massiccio di fedeli che ha cominciato ad effettuare un pellegrinaggio di fede verso un pontefice oramai entrato nel cuore della gente. Un […]

A Monreale (Palermo) lite con sparatoria: tre morti e due feriti

La notte tra il 26 ed il 27 aprile una rissa per futili motivi a Monreale, in provincia di Palermo, davanti a una pizzeria in pieno centro nei pressi di piazza Vittorio Emanuele e di fronte a centinaia di persone sono stati esplosi i colpi di pistola che ha avuto il tragico epilogo di tre morti e di […]

Incontro a sorpresa Trump-Zelensky al funerale di papa Francesco

Secondo quanto riferito da fonti vaticane Donald Trump e Volodymyr Zelensky si sono incontrati prima del funerale di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. L’incontro è durato un quarto d’ora e i due leader hanno concordato di vedersi nuovamente dopo la cerimonia. Durante questo… primo incontro, Trump e Zelensky si sono appartati nella Basilica […]

I funerali di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro

Città del Vaticano, 26 aprile 2025 –  I varchi per accedere a piazza San Pietro sono stati aperti alle 5:30 ed oltre 140.000 fedeli si sono radunati a Roma per rendere omaggio a Papa Francesco, il pontefice venuto dalla “fine del mondo”, guida della Chiesa cattolica per dodici intensi anni. I funerali si sono svolti nella mattinata del 26 […]

Il 25 Aprile festa della liberazione e della democrazia

Per il 25 aprile, festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, vi sono state tantissime manifestazioni che hanno visto coinvolti i nostri politici di punta che hanno partecipato alle tante “sfilate” che hanno caratterizzato questa giornata che ricordava l’ottantesimo anniversario dell’evento che ha determinato la Repubblica italiana e con essa il sistema democratico che ci vede […]

I conflitti dimenticati: Medioriente e Ucraina tra guerra e speranze di pace

GAZAContinua senza tregua il conflitto tra Israele e Hamas, con la Striscia di Gaza ancora una volta epicentro della violenza. Gli attacchi si susseguono quotidianamente, e il bilancio delle vittime palestinesi ha ormai superato le 52.000 persone, senza contare i feriti, i bambini e i mutilati permanenti. Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno intensificato […]

Come si diventa vescovi e cardinali

La nomina di cardinale non è il prodotto di una selezione interna alla Chiesa o al Vaticano ma è una prerogativa che spetta al papa eleggerli tra i vescovi delle diocesi più importanti e che vengono regolarmente stipendiati (erogazione che compie l’Istituto centrale per il sostentamento del clero… così come per i vescovi). La figura […]

I cardinali italiani nominati da papa Francesco dall’inizio del suo pontificato (2013) fino ad oggi. 

I cardinaliitaliani creati da papaBergogliosono 17 (su 108complessivi). I più rappresentativi si possono riassumere in cinque (5) anche se i favoriti sono ben altri… il Segretario di Stato Pietro Parolin, l’Arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi e il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, O.F.M., Patriarca di Gerusalemme dei Latini: Lorenzo Baldisseri, segretario generale emerito del Sinodo dei Vescovi, ha ottenuto […]

In migliaia i fedeli che rendono omaggio a papa Francesco

Sono oltre duecentoquinquantamila (250.000)… in coda… a rendere omaggio alla salma del pontefice Francesco. Un immenso afflusso di fedeli che ha spinto le stesse gerarchie vaticane a tenere aperte le porte della Basilica di San Pietro fino all’alba aprendole subito dopo…- Mercoledì vi è stata la traslazione della salma da Casa Santa Marta alla Basilica di San […]

Quali sono le regole di scelta per i 135 cardinali riguardo il nuovo Papa

Sono 135, al momento attuale, i cardinali con diritto di voto e che potranno entrare nel Conclave  Una quota, quella di centotrentacinque (135) elettori (che supera ampiamente la soglia massima di 120 fissata dalla costituzione apostolica Romano Pontifici Eligendo di Paolo VI… e confermata dalla Universi Dominici Gregis di Giovanni Paolo II) che ha visto, sia lo stesso Wojtyla sia i […]

Le autorità internazionali che parteciperanno al funerale di papa Francesco

Saranno presenti alle esequie del Pontefice, che si terranno sabato 26 aprile alle ore 10,00, circa centotrenta (130) Delegazioni diplomatiche, cinquanta (50) Capi di Stato e dieci (10) Sovrani, a rendere omaggio al Capo spirituale del mondo Cattolico che ha rappresentato, anche con le grandi contraddizioni che ne hanno contraddistinto il suo operato, lo spaccato […]

Le autorità internazionali che parteciperanno al funerale di papa Francesco

Saranno presenti alle esequie del Pontefice, che si terranno sabato 26 aprile alle ore 10,00, circa centosettanta (170) tra capi di Stato, Presidenti, Sovrani, Rappresentanze diplomatiche e quant’altro a rendere omaggio al Capo spirituale del mondo Cattolico che ha rappresentato, anche con le grandi contraddizioni che ne hanno contraddistinto il suo operato, lo spaccato di […]

I papabili del conclave

 Pietro Parolin (70 anni), segretario di Stato, colui che presiederà il conclave; Claudio Gugerotti (69 anni), prefetto del Dicastero per le Chiese orientali; Robert Francis Prevost (69 anni), agostiniano, prefetto del Dicastero per i vescovi; Luis Antonio Gokim Tagle (67 anni), pro prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione; Ángel Fernández Artime (64 anni), salesiano, pro prefetto del Dicastero per gli istituti di vita consacrata e le società di […]

Dalla profezia di San Malachia… Ultimo Papa?…

Il testo dell’ultima parte della profezia di San Malachia, attribuito al 112º papa, recita: “In persecutione extrema Sanctae Romanae Ecclesiae sedebit Petrus Romanus, qui pascet oves in multis tribulationibus: quibus transactis civitas septicollis diruetur, & Iudex tremendus iudicabit populum suum. Finis.” Traduzione: “Durante l’ultima persecuzione della Santa Romana Chiesa siederà Pietro il Romano, che pascerà il […]

Il Conclave

Il Conclave è il processo attraverso il quale i cardinali eleggono il nuovo Papa. Solitamente si tiene tra il 15° e il 20° giorno dopo la morte del Pontefice, tempo necessario per permettere ai cardinali di tutto il mondo di arrivare a Roma. La parola Conclave deriva dal latino cum clave (“con chiave”), indicando il fatto che i cardinali […]

Cosa succede dopo la morte del Papa

durante la transizione e organizzare il Conclave. La notizia della morte di Papa Francesco viene comunicata ufficialmente dalla Sala Stampa Vaticana e le campane di San Pietro suonano a lutto. Tra le novità introdotte con la seconda edizione tipica dell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, approvata il 29 aprile 2024, la constatazione della morte non avviene più nella camera […]

Sulla morte di Papa Francesco… le dichiarazioni delle istituzioni italiane e stampa estera

La notizia della morte di papa Francesco è stata comunicata ufficialmente dal Vaticano, e ha suscitato reazioni internazionali significative. Intanto il Consiglio dei Ministri italiano ha proclamato da martedì 22 aprile a sabato 26 aprile cinque giorni di lutto nazionale. Sergio Mattarella: Ha descritto la morte di Papa Francesco come un “grave vuoto” per l’Italia […]

Il 26 aprile alle ore 10,00 si terranno i funerali di Papa Francesco

I funerali del papa si terranno sabato 26 aprile alle ore 10,00 e verrà presieduta da Sua Eminenza Reverendissima Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è deceduto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, all’età di 88 anni, a seguito di un ictus (nel […]

Pasquetta: tra tradizione religiosa e convivialità all’aria aperta

Il Lunedì dell’Angelo, più comunemente noto come Pasquetta, è il giorno che segue la domenica di Pasqua. Questo giorno, chiamato anche Lunedì in Albis, rappresenta il secondo giorno del tempo pasquale nella liturgia cristiana. Il suo significato è legato alla narrazione evangelica che ricorda la manifestazione dell’angelo alle donne giunte al sepolcro di Gesù. Secondo […]

Buona Pasqua

Buona Pasqua… per l’Ucraina… Putin ha comunicato una tregua per la giornata di Pasqua Per una eventuale accordo sul nucleare tra Stati Uniti e Iran Una speranza per Gaza e Cisgiordania… affinché cessi il genocidio dei palestinesi Nel paese dei cedri (Libano)… dove la pace coincida con la neutralità della nazione In Siria… che ritrovi […]

Secondo Incontro Iran-USA sul Nucleare: Roma al Centro della Diplomazia Internazionale

Roma, 19 aprile 2025 – Si tiene oggi nella capitale italiana il secondo round di colloqui indiretti tra Iran e Stati Uniti sul controverso dossier nucleare iraniano. L’incontro, ospitato a Roma e mediato dall’Oman, rappresenta un nuovo tentativo di rilanciare il dialogo tra le due potenze, in un clima ancora segnato da profonda diffidenza e […]

La super prigione di CECOT (El Salvador) nei piani di Trump

Donald Trump ha proposto l’idea di deportare i criminali americani in El Salvador, dove sarebbero detenuti nel carcere CECOT (Centro de Confinamiento del Terrorismo). Il carcere di CECOT è la più grande struttura penitenziale dell’America Latina che può ospitare fino a quarantamila (40.000) detenuti. La proposta di inviare detenuti americani a CECOT è stata discussa […]

“Cecot” nel EL Salvador… la più grande prigione del mondo

A El Salvador si trova una delle prigioni più grandi del mondo: il CECOT. All’interno di questo penitenziario scontano i loro ergastoli i membri delle cosiddette pandillas, le gang criminali che, fino alla repressione messa in atto dal presidente Nayib Bukele. controllavano di fatto El Salvador, che era uno dei Paesi più pericolosi del mondo. […]

Venerdì Santo di sangue in Ucraina: bombardamenti russi su Kharkiv e Sumy

19 aprile 2025 – Un pesante bombardamento missilistico russo ha colpito le città ucraine di Kharkiv e Sumy nel giorno del Venerdì Santo, provocando morti, feriti e ingenti danni alle infrastrutture civili e industriali. A Kharkiv, secondo quanto dichiarato dal sindaco Ihor Terekhov, l’attacco ha interessato direttamente il centro abitato, causando la morte di almeno […]

Sondaggi che passione… c’è chi scende e c’è chi sale!

I sondaggi sono oramai la passione di chi svolge una qualsiasi attività… che prevede il commercio, gli affari, le varie attività a carattere sociale, economico, e quant’altro. Il problema del sondaggio politico è diventata una moda che coinvolge “passionalmente” oltre i mezzi di comunicazione anche gli stessi partiti che misurano la loro forza mediante il […]